Libri fatti a mano tra ispirazione e recupero dei materiali
Il mio lavoro con i libri d’artista inizia nel 2017, e rappresenta ormai per me un angolo di totale libertà espressiva.


Attraverso la realizzazione dei libri d’artista, materiali e tematiche assumono nuovi e più liberi significati. Per questo motivo l’elaborazione delle immagini, delle forme e dei formati non segue un progetto predefinito.

Per la scelta dei formati seguo l’ispirazione del momento, dettata dal tema del progetto e dai materiali a disposizione. Questi provengono dai miei archivi dove custodisco carte e cartoncini di recupero, vecchi fogli utilizzati in passato e usurati dal tempo, ritagli e scarti di immagini di altri progetti.

La varietà di questi mezzi stimola la creazione di pezzi unici, caratterizzati da imperfezione e asimmetria, nei quali è evidente il mio amore per l’artigianalità dell’opera.

Inoltre realizzare pezzi unici presuppone continua ricerca e sperimentazione. Per questo motivo ogni libro è un viaggio alla scoperta di formati sempre diversi e nuove tecniche.
Tutto questo in sintonia con la mia filosofia artistica, ossia l’uso di materiali di recupero, di scarti e rimanenze.

Natura e poesia rappresentano la grande fonte di ispirazione di questi lavori.
Nei paragrafi successivi troverete i miei libri fatti a mano, ognuno dei quali rappresenta un momento di ispirazione e grande lavoro, durato anche mesi, alla ricerca dell’armonia.
La natura tra le pagine dei miei libri d’artista
Quadernetti: la serie di libri d’artista che racchiude ricordi e poesia in una vecchia busta da lettere
Pagine a caso
Tutti i miei libri d’artista sono realizzati in copia unica e disponibili su SaatchiArt.